Ristretto
Канал маалыматтары
Ristretto
Una notizia, di solito dal mondo, compressa nel tempo di un caffè. Podcast artigianale d'attualità in (si spera) lingua italica. Esce almeno una volta la settimana. (La foto della cover è di Nathan Dumlao su Unsplash)
Жаңы эпизоддор
126 эпизодL’ennesimo ritorno di Farage
Nigel Farage ufficialmente non è candidato alle elezioni britanniche del 4 luglio, eppure sta facendo una campagna – centrata sull’immigrazione – cont...
Nauseda bis
Domenica il presidente della Lituania, Gitanas Nauseda, è stato rieletto con più del 74% dei voti. Un tema dirimente della campagna elettorale è stato...
Che fine ha fatto Jeremy Corbyn
Il penultimo leader del partito laburista britannico, Jeremy Corbyn, si è candidato da “indipendente” contro il suo (ex) partito nel seggio di Islingt...
Alla fine c'è una data per le elezioni in UK
Dopo aver fatto il vago in Parlamento, parlando di votare “nella seconda metà dell'anno”, il premier del Regno Unito Rishi Sunak ha convocato le elezi...
Divorzio alla tedesca
Il Rassemblement National francese e Lega hanno rotto l’alleanza con e i tedeschi di Alternative für Deutschland (AfD) dopo alcune dichiarazioni delir...
Chi era Raisi
La notizia della morte del presidente iraniano, Ebrahim Raisi, in un incidente in elicottero, a questo punto, vi avrà già raggiunto: proviamo a fare u...
L’attentato a Fico (e il suo contesto)
Hanno sparato al primo ministro slovacco, Robert Fico. Probabilmente è il genere di notizia che vi ha già raggiunto, nel mio piccolissimo vorrei prova...
C’è (quasi) un governo nei Paesi Bassi
Dopo 175 giorni dalle elezioni del 22 novembre 2023, nei Paesi Bassi c’è (quasi) l’accordo per un nuovo governo. Sarà un governo di destra, che recepi...
Dönerflation
In Germania un partito politico ha proposto di mettere un tetto al prezzo del kebab, che sarebbe salito troppo negli ultimi due anni. La LINKE (di sin...
Un bizzarro candidato sindaco di Londra
A Londra il sindaco laburista Sadiq Khan ha ottenuto un terzo mandato, ma come nel 2021 un suo rivale satirico ha preso più di 24 mila voti. Si chiama...
Perché il premier scozzese si è dimesso
Il First Minister della Scozia, Humza Yousaf, si è infilato in un pasticcio: ha scaricato i Verdi, suoi alleati di governo, prima che lo facessero lor...
Sánchez non lascia, raddoppia
In Spagna Pedro Sánchez ha tenuto tutti con il fiato sospeso per cinque giorni: ieri ha parlato al Paese e detto che intende restare alla guida del go...
A tutta birra
In Austria il Partito della birra sta diventando una cosa seria. Dopo il terzo posto alle presidenziali del 2022 del leader Dominik Wlazny, il Bierpar...
Il pareggio tra autonomisti nei Paesi Baschi
Dal 1980, nei Paesi Baschi ha sempre vinto il Partito Nazionalista Basco, o PNV: domenica questo predominio è stato incrinato da un’altra formazione a...
In Georgia si (ri)protesta
In Georgia, nel Caucaso, i cittadini sono tornati a protestare: per le stesse ragioni dell’ultima volta (marzo 2023). Il partito al potere, Sogno geor...
Le bizzarre elezioni in Croazia
Le elezioni in Croazia sono state piuttosto irrituali: a sfidare il premier in carica Plenković era il presidente della Repubblica in carica, seppure...
Interruzione imprevista
Una convention della destra identitaria a Bruxelles è stata bloccata, o quasi, dall’intervento della polizia. Tra gli speaker più famosi Nigel Farage...
TikTok Taoiseach
L’Irlanda ha un nuovo primo ministro. Simon Harris a 37 anni è il più giovane a ricoprire la carica. Ha promesso un “nuovo contratto sociale” e di ris...
Orbán ha un nuovo nemico
Il primo ministro ungherese ungherese Viktor Orbán ha un nuovo avversario che, forse per la prima volta, esce dal suo stesso sistema di potere. Si chi...
Le presidenziali in Slovacchia
Il candidato del governo, Peter Pellegrini, alleato del premier Robert Fico ha vinto il ballottaggio delle elezioni presidenziali in Slovacchia. È del...
Le dimissioni di Varadkar
A sorpresa, si è dimesso il primo ministro dell’Irlanda. Leo Varadkar ha deciso di lasciare per ragioni personali. Tra i possibili fattori politici: l...
Il primo leader nero d’Europa
Il nuovo primo ministro del Galles, Vaughan Gething, scrive una pagina di Storia. Diventa il terzo leader di seconda generazione ai massimi livelli de...
Le elezioni in Portogallo
In Portogallo centrodestra e centrosinistra hanno chiuso praticamente alla pari, al terzo posto l’estrema destra di Chega!, che ha quadruplicato i suo...
Sostiene Theresa
La ex prima ministra inglese Theresa May ha detto che lascerà il Parlamento. È stata una protagonista degli anni della Brexit: vale la pena di riveder...
Il ritorno di George Galloway
La sinistra riparta da Rochdale? Insomma. George Galloway è riuscito a sottrarre un seggio ai laburisti, a un’elezione suppletiva nel Regno Unito, con...
Turnover in Ungheria
L’Ungheria ha un nuovo presidente, sempre del partito di Orbán: dal 2022 era Katalin Novák, prima donna nel ruolo, che però si è dovuta dimettere per...
Swing social
Rispetto al passato, la campagna elettorale americana si sta spostando sempre di più sui social. Sia i Democratici sia i Repubblicani (i primi stanno...
Grecia-Italia 1-0 (sui diritti)
La Grecia ha legalizzato i matrimoni tra persone dello stesso sesso. È una notizia rilevante da più punti di vista: perché è il primo Paese a maggior...
In morte di Navalny
In una colonia penale a 2mila chilometri da Mosca, sul circolo polare artico, è morto Alexei Navalny: il principale oppositore di Putin o, meglio, il...
Gli amorazzi estivi di Feijóo
Il titolo è clickbait, mi scuso. Ma è venuto fuori che la scorsa estate, quando cercava voti per superare la fiducia (spoiler: non c'è riuscito) il le...
Il ritorno di Stubb
La Finlandia ha un nuovo presidente, Alexander Stubb, una vecchia conoscenza della politica europea. Non è una figura solo cerimoniale: il presidente...
L’intervista di Carlson a Putin
Non c’è contraddittorio, Tucker Carlson a malapena spiccica parola, mentre il presidente russo Vladimir Putin può dire in modo fluviale tutto quello c...
La “riunificazione irlandese” si avvicina?
Wait. Per la prima volta, con Michelle O’Neill, i repubblicani di Sinn Féin hanno espresso il capo del governo dell’Irlanda del Nord dopo due anni di...
Gli agricoltori e l’UE
I trattori delle proteste agricole sono arrivati fino al cuore del Quartiere europeo di Bruxelles, ma in realtà l’Unione Europea – tra dazi doganali e...
Fine dello stallo in Irlanda del Nord
Il principale partito unionista della regione, il Dup, che da due anni bloccava il governo regionale ha annunciato il ritorno nelle istituzioni. In ca...
Il cortocircuito dei Tories sul Ruanda
È venuto fuori che il Regno Unito ha garantito protezione umanitaria a profughi del Ruanda proprio mentre cercava di convincere tutti che quel Paese,...
La Germania in piazza contro AfD
Decine di migliaia sono scese in piazza, in Germania, contro il partito di estrema destra Alternative für Deutschland, in crescita nei sondaggi. AfD p...
La conosci Ruwiki?
La Russia si è fatta una Wikipedia tutta sua, in larga parte copiata da quella originale ma non su temi sensibili alla propaganda, come la guerra in U...
Houthi for dummies
Ma chi sono questi Houthi e perché si parla di loro? I ribelli filo-iraniani dello Yemen si sono attirati una piallata di missili da parte di Stati Un...
Rebranding macroniano
Il nuovo premier francese, Gabriel Attal, 34 anni. Élisabeth Borne è stata “licenziata” da Macron dopo venti mesi di servizio per cercare di ridare sl...