Novità in Compact

Канал маалыматтары

Novità in Compact

Novità in Compact

Жаратуучу: Rete Toscana Classica

Novità in compact è il programma che va in onda due volte al mese su Rete Toscana Classica, curato da Francesco Ermini Polacci. Per informazioni o per contattarci, scrivi a podcast@retetoscanaclassica.it

IT-IT Italy Көркөм өнөр жана маданият

Жаңы эпизоддор

128 эпизод
I cinquant’anni dalla morte di Shostakovich

I cinquant’anni dalla morte di Shostakovich

Yuja Wang incide i due Concerti per pianoforte e orchestra e una scelta dai Preludi e Fughe op. 87 di Dmitri Shostakovich. L’accompagnano Andris Nelso...

2025-10-07 22:00:26 1:00:03
Carlo Maria Giulini a vent’anni dalla morte – 2

Carlo Maria Giulini a vent’anni dalla morte – 2

Seconda e ultima puntata dedicata alla ricostruzione della personalità interpretativa di Carlo Maria Giulini. Nella ricorrenza dei vent’anni dalla sco...

2025-09-23 22:00:35 1:10:26
Carlo Maria Giulini a vent’anni dalla morte – 1

Carlo Maria Giulini a vent’anni dalla morte – 1

Nella ricorrenza dei venti anni dalla scomparsa del grande direttore Carlo Maria Giulini, Warner Classics ne riunisce, per la prima volta, tutte le re...

2025-09-09 13:00:14 1:03:41
Da Haydn alla musica romantica

Da Haydn alla musica romantica

Un excursus da Haydn alla musica romantica ci accompagna in questa ultima puntata di luglio, prima della pausa agostana.
Prosegue il progetto Ha...

2025-07-22 13:00:20 1:08:05
Dmitri Shostakovich a cinquant’anni anni dalla scomparsa

Dmitri Shostakovich a cinquant’anni anni dalla scomparsa

Una puntata interamente dedicata a Dmitri Shostakovich, a cinquant’anni anni dalla scomparsa, con due cd pubblicati da Deutsche Grammophon.
Il c...

2025-07-08 13:00:18 1:08:20
I Trii di Brahms e il repertorio per due chitarre

I Trii di Brahms e il repertorio per due chitarre

Questa puntata è dedicata ai Trii di Brahms e al repertorio per due chitarre di autori italiani tra il ventesimo e il ventunesimo secolo.
Il Tri...

2025-06-24 13:00:53 1:06:14
Roma in musica

Roma in musica

Roma è al centro di questa puntata che inizia con l’opera ‘romana’ per antonomasia, Tosca di Giacomo Puccini. L’etichetta Deutsche Grammophon ne propo...

2025-06-10 13:00:30 55:05
Le danze di Brahms e i fantasmi di Amleto

Le danze di Brahms e i fantasmi di Amleto

Questa puntata è dedicata alle Danze Ungheresi di Brahms nell’interpretazione di Roberto Abbado e ad Amleto in musica.
A quasi trent’anni dall’i...

2025-05-20 13:00:28 58:24
Il pianoforte da Khachaturian a Copland

Il pianoforte da Khachaturian a Copland

Rarità per pianoforte. Il pianista francese Jean-Yves Thibaudet è il protagonista di un cd Decca per intero dedicato ad Aram Khachaturian, del quale i...

2025-05-06 13:00:03 1:01:32
Gli anniversari di Shostakovich e Ravel

Gli anniversari di Shostakovich e Ravel

La seconda puntata di aprile è dedicata agli anniversari di due compositori del Novecento: Dmítrij Shostakovich e Maurice Ravel.
Su cd Alpha Cla...

2025-04-22 13:00:40 54:53
Sonya Yoncheva e Sarah Willis

Sonya Yoncheva e Sarah Willis

Il celebre soprano Sonya Yoncheva dedica il suo primo album per l’etichetta Naïve Records a George Sand, scrittrice anticonformista, figura emblema di...

2025-04-08 22:00:51 50:09
500!

500!

Con questa sono 500 le puntate della rubrica che vi informa sulle novità discografiche: si festeggia con una trasmissione a sorpresa tutta da scoprire...

2025-03-25 23:00:00 1:10:54
Ricordo di Seiji Ozawa

Ricordo di Seiji Ozawa

L’etichetta Berliner Philharmoniker Recordings ricorda Seiji Ozawa, a un anno dalla scomparsa, con un cofanetto di sei cd e un blu-ray disc, tutte reg...

2025-03-11 14:00:10 1:04:58
Focus su Vittorio Rieti

Focus su Vittorio Rieti

Un focus sul compositore Vittorio Rieti (1898-1994) in occasione dell’uscita su cd Naxos dell’integrale, in prima registrazione mondiale, dei suoi tre...

2025-02-25 14:00:39 1:09:55
Schubert per viola e chitarra e poi Steinberg e Shostakovich

Schubert per viola e chitarra e poi Steinberg e Shostakovich

Schubert per viola e chitarra e poi Steinberg e Shostakovich sono i protagonisti di questa prima puntata di febbraio.
Nel cd intitolato “Songs w...

2025-02-11 14:00:27 1:01:01
Il Requiem di Fauré e le Tre Liriche di Respighi

Il Requiem di Fauré e le Tre Liriche di Respighi

Il Chœur de Chambre de Namur e la Millenium Orchestra diretti da Thibaut Lenaerts ci fanno riscoprire il fascino cameristico del noto Requiem di Gabri...

2025-01-21 14:00:28 53:12
I Berliner Philharmoniker suonano Rachmaninov

I Berliner Philharmoniker suonano Rachmaninov

I Berliner Philharmoniker e il loro direttore principale Kirill Petrenko dedicano la loro terza registrazione per l’etichetta Berliner Philharmoniker...

2025-01-07 14:00:08 1:03:58
Strenne natalizie / 2

Strenne natalizie / 2

Come da tradizione, anche quest’anno le puntate di dicembre sono entrambe dedicate alle strenne natalizie con una panoramica delle migliori incisioni...

2024-12-24 14:00:33 1:00:57
Strenne natalizie / 1

Strenne natalizie / 1

Come da tradizione, anche quest’anno le puntate di dicembre sono entrambe dedicate alle strenne natalizie con una panoramica delle migliori incisioni...

2024-12-10 14:00:42 58:06
Alexander Lonquich e i Concerti di Beethoven

Alexander Lonquich e i Concerti di Beethoven

La puntata è dedicata alla registrazione, appena uscita per l’etichetta ECM, dei cinque Concerti per pianoforte e orchestra di Beethoven, con Alexande...

2024-11-26 14:00:11 1:01:15
Klaus Mäkelä per le Sinfonie di Shostakovich

Klaus Mäkelä per le Sinfonie di Shostakovich

Klaus Mäkelä e la Oslo Philharmonic interpretano Dmitri Shostakovich, compositore che il direttore e la compagine finlandesi frequentano con regolarit...

2024-11-12 14:00:11 52:18
Rameau, Respighi e le regine Tudor

Rameau, Respighi e le regine Tudor

Questa seconda puntata di ottobre ha in serbo due curiosità: la prima è dedicata a Rameau e a Respighi; la seconda alle regine Tudor.
Le Suites...

2024-10-22 13:00:33 58:03
Mahler su strumenti originali e le arie cantate da Cecilia Bartoli

Mahler su strumenti originali e le arie cantate da Cecilia Bartoli

Protagoniste di questa puntata sono la Sinfonia n. 9 di Gustav Mahler su strumenti originali e una raccolta di arie cantate da Cecilia Bartoli.
...

2024-10-08 13:00:29 57:38
Schönberg, Fauré e Vivaldi

Schönberg, Fauré e Vivaldi

Questa puntata presenta due compact, il primo dedicato a pagine di Arnold Schönberg e Gabriel Fauré, il secondo ad alcuni concerti di Vivaldi.
U...

2024-09-24 13:00:52 52:42
Figure femminili nella storia della musica

Figure femminili nella storia della musica

Riprendiamo dopo la pausa estiva con una puntata dedicata a due figure femminili nella storia della musica: Mel Bonis e Rachel Baptist.
Si inizi...

2024-09-10 13:00:47 57:42
Repertorio sinfonico su strumenti d’epoca

Repertorio sinfonico su strumenti d’epoca

Scopriamo due album – uno tutto haydniano, l’altro con pagine di Schumann e Mendelssohn – dedicati al repertorio sinfonico su strumenti d’epoca.
...

2024-07-23 13:00:53 1:00:55
Mario Castelnuovo Tedesco e Jodie Devos

Mario Castelnuovo Tedesco e Jodie Devos

Questa puntata presenta i Quartetti di Mario Castelnuovo Tedesco e un ricordo del soprano Jodie Devos, recentemente venuta a mancare.
I tre quar...

2024-07-09 13:00:58 50:31
Le Partite di Bach e gli Ottetti di Mendelssohn ed Enescu

Le Partite di Bach e gli Ottetti di Mendelssohn ed Enescu

Questa puntata presenta una nuova registrazione delle Partite di Bach e degli Ottetti per archi di Mendelssohn ed Enescu.
Il pianista berlinese...

2024-06-25 13:00:37 56:01
Dalle Sinfonie di Mozart alle Suites per violoncello di Weinberg

Dalle Sinfonie di Mozart alle Suites per violoncello di Weinberg

Questa puntata spazia dalle Sinfonie di Mozart alle quattro Suites per violoncello solo scritte dal compositore polacco Mieczyslaw Weinberg.
Il...

2024-06-11 22:11:10 55:51
La musica orchestrale di Franco Alfano

La musica orchestrale di Franco Alfano

L’etichetta Naxos dedica a Franco Alfano un album per riscoprire l’originalità e il fascino della musica orchestrale di questo compositore, spesso ric...

2024-05-21 13:00:10 55:48
Rachmaninov e Debussy

Rachmaninov e Debussy

Rachmaninov, con le sue composizioni per due pianoforti, e Debussy, con la giovanile Première Suite d’Orchestre, sono i protagonisti di questa puntata...

2024-05-07 13:00:03 57:18
Novecento tra Francia e Germania

Novecento tra Francia e Germania

Due album per una ricognizione sul Novecento tra Francia e Germania attraverso pagine di Stravinsky, Debussy, Schönberg e Webern.
Fresco della n...

2024-04-23 13:00:34 54:58
Rarità di Giacomo Puccini e di Biagio Pesciolini

Rarità di Giacomo Puccini e di Biagio Pesciolini

Questa puntata presenta rarità di Giacomo Puccini e di Biagio Pesciolini.
L’etichetta Da Vinci Classics riunisce in due cd tutte le composizioni...

2024-04-09 13:00:38 53:00
Francesca Dego rende omaggio a Busoni

Francesca Dego rende omaggio a Busoni

La violinista Francesca Dego rende omaggio a Ferruccio Busoni in occasione dei cento anni dalla morte del compositore. L’album pubblicato da Chandos p...

2024-03-26 14:00:16 45:19
Musica francese dal Seicento all’Ottocento

Musica francese dal Seicento all’Ottocento

La musica francese, dal Seicento di Jean-Baptiste Lully all’Ottocento di César Franck, è la protagonista di questa puntata.
In apertura presenti...

2024-03-12 14:00:49 56:30
Da Marc-Antoine Charpentier a Niccolò Paganini

Da Marc-Antoine Charpentier a Niccolò Paganini

Protagonisti di questa puntata sono due cd dedicati il primo a Marc-Antoine Charpentier e a Henry Desmarets, il secondo a Niccolò Paganini.
Un c...

2024-02-15 14:00:40 1:03:19
Le origini del sax e i 200 anni di Bruckner

Le origini del sax e i 200 anni di Bruckner

In questa puntata riscopriamo le origini del sax con il Quartetto Cherubini e celebriamo i 200 anni dalla nascita di Anton Bruckner.
Un cd dell’...

2024-02-06 14:00:24 1:02:00
Sinfonie di Haydn e pagine di Paolo Vivaldi

Sinfonie di Haydn e pagine di Paolo Vivaldi

Il quattordicesimo volume della collana Haydn 2023 e un album dedicato a Paolo Vivaldi sono le novità di questa puntata.
Giovanni Antonini prose...

2024-01-23 14:00:47 54:24
Musica per film: da Saint-Saëns a Morricone

Musica per film: da Saint-Saëns a Morricone

Il nuovo anno si apre con una puntata interamente dedicata alla musica per film spaziando da Camille Saint-Saëns a Ennio Morricone.
In un doppio...

2024-01-09 14:00:31 1:03:05
Strenne di Natale 2023 / 2

Strenne di Natale 2023 / 2

2023-12-17 23:46:52 59:15
0:00
0:00
Episode
home.no_title_available
home.no_channel_info