A Very British Podcast - Politica e notizie dal Regno Unito
Канал маалыматтары
A Very British Podcast - Politica e notizie dal Regno Unito
A Very British Podcast, nato dall'esperienza del canale Telegram @AVeryBritishChannel a cura di Domenico Cerabona e Federico D'Ambrosio, vuole informare e riflettere sui fatti della politica del Regno Unito, oltre l’immediata attualità. Tra Brexit, battaglie parlamentari, tradizioni secolari e bizza...
Жаңы эпизоддор
60 эпизод
Destra, sinistra, Starmer.
Ce la farà Starmer a iniziare il 2026 da Downing Street? Tra scandali, scissioni, scontri interni e l'insorgere di Nigel Farage, la situazione del Pri...

Keir Starmer e il Labour alla prova dell'elettorato
Il 1 maggio si sono tenute le elezioni amministrative e una elezione supletiva, i risultati hanno sancito una clamorosa vittoria di Nigel Farage e del...

Budget 2024: è cominciata l'era Starmer
Con la presentazione della nuova legge di bilancio è finalmente partito il governo laburista. Un provvedimento enorme che abbiamo cercato di analizzar...

I primi cento giorni
Si è tenuta la prima Conference laburista con il Labour di nuovo a Downing Street. Un appuntamento meno trionfale di come ci aspettavamo dominato dall...

I primi passi del Governo Starmer
Dopo aver discusso i risultati elettorali nella scorsa puntata, oggi raccontiamo lo scenario di fronte al Governo Starmer e i suoi primi passi per aff...

Il Regno Unito dopo il 4 luglio
Dal 5 luglio il Regno Unito ha un nuovo governo laburista. Quale immagine del paese viene rappresentata dal risultato elettorale? Con l’aiuto di Rober...

🚨 Regno Unito al voto il 4 luglio
Con l’aiuto di Roberto Volpe abbiamo analizzato questo avvio improvviso di campagna che rischia di restituire un Parlamento assolutamente inedito, con...

Emergenza idrica e riforma del leasehold
La crisi idrica rischia di portare nel Regno Unito al razionamento dell'acqua la prossima estate mentre il sistema immobiliare è per molti cittadini t...

Il Labour e l'Europa
Il Partito Laburista è sempre più avviato alla vittoria e alla conquista di Downing street. In questo episodio cerchiamo di capire quali saranno i rap...

Mr Bates vs The Post Office
Dopo una breve analisi su quello che ci aspetta nel 2024, ci concentriamo sullo scandalo del Post Office, una vicenda che ha dominato il dibattito pub...

Come tira a campare un governo britannico?
Nonostante il premierato il governo britannico spesso si trova a dover affrontare un Parlamento ostile, specie a fine legislatura, specie se i sondagg...

A very british summer 2023 edition
Con il Parlamento in vacanza la politica non si è fermata. Tra il conto in banca di Nigel Farage, le polemiche contro il sindaco di Londra e i suoi pr...

Rosso giallo blu
Tre by election in collegi conservatori hanno dato tre risultati diversi. I Tories riescono a salvarsi solo a Uxbridge, con una campagna anti ambienta...

Lo stato del Regno Unito
Le dimissioni di Boris Johnson e l'ennesima crisi del partito conservatore, i sondaggi che danno il Labour sempre più in testa, la (non) linea politic...

Elezioni amministrative: i Tories sprofondano
I Tories pensavano di fare male alle elezioni amministrative ed è andata peggio, mentre i laburisti confermano la forte posizione vista dai sondaggi....

Una festa mancata
Il Presidente degli Stati Uniti si è recato in Irlanda per celebrare i 25 anni dagli accordi del Venerdì Santo, ma il Regno Unito non gli ha fatto la...

Corbyn out, Brexit done, Yousaf in
🌹Con i sondaggi ormai stabili la vittoria dei laburisti pare sempre più vicina, Starmer riapre il fronte interno vietando formalmente la ricandidatur...

Nicola Sturgeon si dimette a sorpresa
Il fulmine a ciel sereno delle dimissioni della leader dell’SNP ha messo a subbuglio non solo la politica scozzese ma di tutti il Regno Unito, ne abbi...

Beveridge report: la storia dello stato sociale britannico
Nel 2022 ricorrevano gli 80 anni dalla pubblicazione del Beveridge Report il documento che ha "inventato" lo stato sociale in Gran Bretagna e in Europ...

L'anno dei tre Primi Ministri
Tre Primi ministri come non accadeva dal 1868, la morte della Regina, scioperi, crisi e scandali. Retrospettiva su un anno che, certamente, rimarrà ne...

Che monarca sarà Carlo III?
Al contrario di Elisabetta, Carlo potrebbe essere un Monarca con delle idee politiche in un momento di grande instabilità politica nel Regno Unito. Ab...

Una Liz, due Liz, una Liz, zero Liz
Il governo Truss è passato in maniera repentina dalla cronaca alla storia. In questo episodio raccontiamo la rocambolesca e brevissima premiership di...

Cosa dobbiamo ai puritani?
Il radicalismo politico è nato con i puritani, come sostiene Michael Walzer? Quel che è certo è che nel contesto della prima rivoluzione inglese si so...

Episodio 34, parte II. Intervista a Andrew Fisher.
Continua la chiacchierata con Andrew Fisher, Director of Policy del Labour Party dal 2015 al 2019. Abbiamo parlato delle elezioni del 2019 e dell’impa...

Episodio 34, parte I. Intervista ad Andrew Fisher.
Abbiamo intervistato Andrew Fisher, Director of Policy del Labour Party dal 2015 al 2019. Abbiamo dunque avuto l'occasione di parlare delle vicissitud...

Bonus: Commento sulle elezioni amministrative del 5 maggio
In questa puntata bonus e senza editing, commentiamo le elezioni del 5 maggio 2022 con una panoramica sui quattro regni insieme a Cosimo Serpolla e Pi...

Episodio 33 (15/4/2022): Il deputato che visse due volte (o di come sia difficile essere licenziati da parlamentare)
Attraverso l’assurda e rocambolesca storia di John Stonehouse facciamo un quadro delle ragioni che possono portare alla decadenza da membro della Hous...

Episodio 32 (11/03/2022): Trojan Horse - Una teoria del complotto che ha cambiato il Regno Unito
Una lettera anonima e incompleta irrompe nel dibattito pubblico britannico: le scuole inglesi, partendo da Birmingham, stanno scivolando sotto il cont...

Episodio 31 (18/2/2022): Italiani nel Regno Unito, tra Brexit e Covid.
Una indagine promossa dall’associazione “Manifesto di Londra” ha analizzato l’impatto del Covid e della Brexit sulla comunità italiana nel Regno Unito...

Episodio 30 (28/1/2022): Perdita della cittadinanza e diritti umani
La House of Commons ha approvato una riforma che, potenzialmente, potrebbe permettere al Ministro dell’Interno di revocare la cittadinanza ad un citta...

Episodio 29 (10/12/2021): Altre due storie di Regno Unito
Nella lunga storia del Regno Unito c'è spazio per tante piccole storie. Oggi ne raccontiamo due: l'ammutinamento di Taranto e il divorzio Beaufort.

Episodio 28 (26/11/2021): Dalla COP 26 ad Extinction Rebellion
La tanto attesa conferenza di Glasgow si è conclusa, con magri risultati. Ne abbiamo parlato con Elia Valentini, attivista contro il cambiamento clima...

Episodio 27 (12/11/2021): Lo scandalo Owen Paterson e i doppi lavori dei deputati
Contro tutte le tradizioni, i conservatori hanno usato la loro maggioranza parlamentare per salvare un proprio deputato da un procedimento disciplinar...

Episodio 26 (15/10/2021): Intervista a Jeremy Corbyn
Abbiamo parlato, in inglese, con l’ex leader del Partito Laburista, che si tiene occupato come non mai con il suo Peace and Justice Project (thecorbyn...

Episodio 25 (24/9/2021): A very British summer
Nella lunga pausa estiva della House of Commons sono comunque successe un sacco di cose: freedom day, cambio del ministro della sanità, crisi in Afgha...

Episodio 24 (3/8/2021): L’altra Londra
Oggi parleremo della Londra dentro Londra: la City of London. Una corporazione medievale che è sopravvissuta fino ai giorni d’oggi, dove si incontrano...

Episodio 23 (17/6/2021): Due storie di Regno Unito: Gallipoli e l’Habeas Corpus Act del 1679
La battaglia di Gallipoli e l’Habeas Corpus Act del 1679. Raccontiamo due episodi del passato britannico tra curiosità e inaspettate conseguenze a lun...

Episodio 22 (19/5/2021): La Superlega c’è già e si gioca in Premier League
Il terremoto nel mondo del calcio suscitato dall’annuncio e dall’immediato fallimento della Superlega è l’occasione per parlare di premier league, rap...

Episodio 21 (28/4/2021): Irlanda del Nord tra vecchi e nuovi troubles - Dialogo con Riccardo Michelucci
La Brexit ha riacceso gli animi in Irlanda del Nord che ultimamente è tornata a vivere anni di violenza e incertezza che si pensava fossero alle spall...

Episodio 20 (15/4/2021): In un paese del genere
Chi segue il Regno Unito ha notato negli ultimi anni un dibattito trasversale agli schieramenti e dai toni spericolati e spesso sganciati dalla realtà...